moldenhauerwine

MoldenhauerWine di Giovanna Moldenhauer

#lepaginedelvino – Figlia di un uomo che negli anni ’60 amava il Nebbiolo e la Barbera piemontesi, senza per altro disdegnare il Chianti Classico dei Colli Senesi, al punto da ordinare delle casse dei suoi preferiti, ho scoperto il mondo del vino circa 40 anni dopo. Dopo avere percorso chilometri visitando cantine, frequentando eventi che in quegli anni erano in aumento, mi sono creata una cultura e un palato, si è concretizzata anche la certezza che c’è sempre qualcosa da apprendere sia che si tratti di una varietà poco conosciuta oppure un nuovo vino, da incontrare vignaioli che raccontano il mondo che ruota attorno al loro territorio ad avere l’opportunità talvolta di assaggiare vecchie e magiche annate! Tutto questo mi ha reso conscia che il mondo del vino costituisce, a tutti gli effetti, una passione che continuo a coltivare.

Il diploma di sommelier AIS mi ha dato gli strumenti per conoscerlo meglio, l’esame di stato da giornalista professionista invece l’opportunità di trasformare tutto questo in racconti di emozioni, di territori diversi fra loro della nostra straordinaria Italia dando voce così ad appassionati produttori, spesso giovani e talentuosi.

La festa della donna è un 8 marzo divino

La festa della donna è un 8 marzo divino

#MoldenhauerWine – Questo articolo vuole raccontare con una carrellata di etichette di come, in diverse regioni d’Italia con un’incursione oltre confine, si creino vini perfetti per festeggiare la giornata internazionale della Donna. Qui trovate oltre a una...

Barolo, Barbaresco e Roero in scena a Milano

Barolo, Barbaresco e Roero in scena a Milano

#MoldenhauerWine –Una nuova edizione, la 20°, per un evento nato nel 2004 e che si è arricchito nel tempo della presenza dei nebbioli del Roero, a fianco del Barolo e del Barbaresco. Il vitigno Nebbiolo è stato assoluto protagonista, attraverso gli assaggi delle nuove...

A Scansano c’è una Maremma a colori

A Scansano c’è una Maremma a colori

#MoldenhauerWine – La Maremma Toscana è una zona vinicola d’Italia ricca di storia, cultura, vita e anche colore. Le colline ondulate coltivate a vigneti e oliveti, le fitte pinete e le antiche città evocano tempi passati. Infatti, ancora oggi, si possono ammirare i...

La longevità del Friulano Myò di Zorzettig

La longevità del Friulano Myò di Zorzettig

#MoldenhauerWine – Un incontro in centro a Milano con Annalisa Zorzettig, che già conoscevamo, ha avuto come focus in particolare una verticale di quattro annate del Friulano della linea selezione Myò. Nella scelta dei millesimi si è voluto dare risalto ad annate...

Avvinamenti a Milano un progetto da degustare

Avvinamenti a Milano un progetto da degustare

#MoldenhauerWine – A Milano dal 9 al 13 febbraio si terrà Avvinamenti un progetto di valorizzazione vinicola dedicato a cantine di tutta Italia. Tutto è nato come traduzione concreta dell’esperienza editoriale di Daniele Sottile che nel 2020 ha pubblicato l’omonimo...

CALINVERNO: QUANDO NOMEN OMEN

CALINVERNO: QUANDO NOMEN OMEN

#MoldenhauerWine – Nomen omen, la storia del Calinverno è tutta nel suo nome che evoca una vendemmia tardiva. Vino icona di Monte Zovo, azienda di proprietà della famiglia Cottini con sede a Caprino Veronese, è un rosso complesso ed elegante che nasce da vendemmia...

UN MONDO DI SUGHERO. IN SARDEGNA

UN MONDO DI SUGHERO. IN SARDEGNA

#MoldenhauerWine - Questa volta non parliamo di vino ma di un materiale naturale che da sempre fa parte della ... natura del vino. Un’esperienza emozionante ci ha portato a vivere i diversi momenti dalla decortica alla lavorazione, volta alla produzione soprattutto...

ECCO UN VINO PER LE FESTE DA TUTTA ITALIA

ECCO UN VINO PER LE FESTE DA TUTTA ITALIA

#MoldenhauerWine #NataleGoloso – Un viaggio nelle nostre eccellenze da nord a sud, da ovest a est, per proporre un’espressione per ogni regione creata dai nostri appassionati produttori. È un percorso tra varietà più o meno note, autoctoni con la loro fierezza,...

Golose proposte per progettare un Natale di gusto

Golose proposte per progettare un Natale di gusto

#MoldenhauerWine #NataleGoloso – Per il momento atteso da un anno, legato a magici momenti da godere appieno del meglio che il Natale può offrire. Così vi raccontiamo di golose proposte tratte, in parte, dalle irrinunciabili tradizioni culinarie a preparazioni...

Lo stile ritrovato del Prosecco sui lieviti

Lo stile ritrovato del Prosecco sui lieviti

#MoldenhauerWine – C’era una volta un vino Inconfondibile e, grazie a produttori virtuosi, oggi c’è ancora! Una rassegna, giunta alla sua terza edizione e ospitata da AIS Milano è stata dedicata ai vini ancestrali e rifermentati in bottiglia (detti col fondo, sur lie,...